| Chiama per prenotare una visita | 331 7780751
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi sono
  • Prenota una visita
    • Visita in Studio
    • Visita online
  • Dove ricevo
  • Scrivimi
  • Chiamami

Cinque pasti e mangiare con calma aiuta a non ingrassare

Dott.ssa_Arianna_Bonfiglioalimentazionenutrizione


Tre italiani su quattro dedicano poco tempo a colazione, pranzo e cena. Lo rivela un sondaggio condotto dall’Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica secondo cui il tempo dedicato ai tre pasti principali è addirittura la metà di quello necessario.

I minuti da dedicare a colazione dovrebbero essere circa 30, mentre per pranzo e cena i tempo speso dovrebbe essere circa il doppio. Il 75% degli italiani però, al mattino, si sofferma a mangiare per meno di 15 minuti, il 50% a mezzogiorno non va oltre la mezz’ora e il 20% non supera il quarto d’ora.

Giuseppe Fatati, presidente della Fondazione ADI, ha osservato: “L’indagine è stata condotta sugli adulti in età lavorativa, per cui è chiaro che per molti la pausa pranzo è forzatamente breve e ci si rilassa un po’ di più solo per cena. Il guaio è che colazione e pranzo trangugiati in fretta non saziano, così si rischia di arrivare a sera affamati, peggiorando ulteriormente la situazione: una cena pesante, magari a tarda ora e ingurgitata a tempo record, rende la digestione difficile in un momento in cui si ha bisogno di stare leggeri per favorire un riposo tranquillo. Dormire poco e male peraltro “sballa” l’equilibrio degli ormoni coinvolti nella regolazione dell’appetito, come grelina e leptina, e porta a mangiare di più il giorno dopo: un circolo vizioso da cui può diventare difficile uscire, favorendo l’aumento di peso”.

Scorrendo i dati dello studio si evince che chi è sovrappeso è ancora più rapido nel consumare i pasti a tavola.

Come poter allora conciliare in qualche modo la mancanza di tempo a tavola con un’alimentazione che non porti ad ingrassare?
La risposta è semplice, ed è la “regola” dei cinque pasti: colazione, pranzo, cena a cui si devono aggiungere anche uno spuntino leggero al mattino e un altro a metà pomeriggio. Aiuta a ridurre la fame quando ci si siede a tavola e non a caso la “regola” è più seguita e consigliata da chi non ha problemi di linea. E per spuntino si intende per esempio un frutto, uno yogurt magro che servono da “spezzafame”, che sazino ma che, allo stesso tempo, siano sani e poco calorici.

PRENOTA UNA VISITA

La Dott.ssa Bonfiglio riceve presso il suo Studio in via Fratelli d'Italia 5 a Busto Arsizio, Varese.

Prenota subito una visita, chiamando uno dei seguenti numeri:

0331.351323 331.7780751
La classica visita in studio può essere svolta anche online.

ULTIMI ARTICOLI

  • La Dott.ssa Bonfiglio Arianna nell’albo d’oro dei Biologi Nutrizionisti
  • The Eatwell Plate: tipi di alimenti e proporzioni per una dieta sana ed equilibrata
  • La Stevia, dolcificante naturale 300 volte più dolce dello zucchero
  • Guida alla scelta dei materiali per la cottura degli alimenti
  • Senso di fame: cosa lo regola. Uno studio del CNR
  • Estate, i consigli per una corretta alimentazione in vacanza
  • Dieta Mediterranea, elisir di lunga vita. I risultati di uno studio
  • Sovrappeso e obesità sono un vero e proprio rischio per la salute

Ricevo online oppure presso il mio studio privato in via Fratelli d'Italia 5 a Busto Arsizio, Varese. Utilizza i contatti qui sotto per prenotare una visita oppure per richiedere maggiori informazioni.

Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista

0331.351323 | 331.7780751

studio@ariannabonfiglio.com

In evidenza

  • La Dott.ssa Bonfiglio Arianna nell’albo d’oro dei Biologi Nutrizionisti
  • The Eatwell Plate: tipi di alimenti e proporzioni per una dieta sana ed equilibrata
  • La Stevia, dolcificante naturale 300 volte più dolce dello zucchero
  • Guida alla scelta dei materiali per la cottura degli alimenti

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • Prenota una visita
    • Visita in Studio
    • Visita online
  • Dove ricevo
  • Scrivimi
  • Chiamami
Copyright © 2012-2025 ariannabonfiglio.com - P.I. 02886690128 - Privacy e Cookie Policy