| Chiama per prenotare una visita | 331 7780751
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi sono
  • Prenota una visita
    • Visita in Studio
    • Visita online
  • Dove ricevo
  • Scrivimi
  • Chiamami

Il consumo di frutta e verdura protegge da molte malattie anche gravi

Dott.ssa_Arianna_Bonfiglioalimentazionefruttanutrizioneverdura


Gli alimenti vegetali (cereali, legumi, ortaggi e frutta) sono molto importanti nella nostra alimentazione, perché contengono amido, fibra, vitamine, minerali e altre sostanze preziose per la salute. Cereali e legumi contengono anche proteine.

Molti studi hanno ormai dimostrato che il consumo regolare di frutta e verdura protegge da moltissime malattie, anche gravi. Inoltre, mangiare prodotti vegetali aiuta a ridurre le calorie, saziando senza appesantire. L’ideale, quindi, è ricordarci di consumare tutti i giorni diverse porzioni di frutta e verdura (almeno 5 porzioni), cercando di aggiungere poco sale e pochi grassi.

COME COMPORTARSI:

  • Consuma quotidianamente più porzioni di ortaggi e frutta fresca, e aumenta il consumo di legumi sia freschi che secchi , avendo sempre cura di limitare le aggiunte di oli e di grassi, che vanno eventualmente sostituiti con aromi e spezie;
  • Consuma regolarmente pane, pasta, riso e altri cereali, evitando di aggiungere troppi condimenti grassi;
  • Quando puoi, scegli prodotti ottenuti a partire da farine integrali e non con la semplice aggiunta di crusca o altre fibre (leggi le etichette).

È inoltre molto importante sottolineare che finora nessuno studio ha dimostrato che la somministrazione dei singoli componenti contenuti negli alimenti vegetali sotto forma di integratori possa dare gli stessi effetti benefici che sono associati all’ingestione di frutta e vegetali. Di conseguenza, si pensa che tali effetti siano dovuti soprattutto all’azione congiunta e sinergica di molteplici costituenti, molti dei quali probabilmente ancora da individuare, presenti nell’alimento. Questa azione sembra venir meno nel momento in cui tali composti benefici vengono ad essere ingeriti singolarmente e in forma relativamente concentrata (integratori, ecc.).

Per ulteriori informazioni, scarica la guida completa dell’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione).

– fonte: INRAN / SINU –

PRENOTA UNA VISITA

La Dott.ssa Bonfiglio riceve presso il suo Studio in via Fratelli d'Italia 5 a Busto Arsizio, Varese.

Prenota subito una visita, chiamando uno dei seguenti numeri:

0331.351323 331.7780751
La classica visita in studio può essere svolta anche online.

ULTIMI ARTICOLI

  • La Dott.ssa Bonfiglio Arianna nell’albo d’oro dei Biologi Nutrizionisti
  • The Eatwell Plate: tipi di alimenti e proporzioni per una dieta sana ed equilibrata
  • La Stevia, dolcificante naturale 300 volte più dolce dello zucchero
  • Guida alla scelta dei materiali per la cottura degli alimenti
  • Senso di fame: cosa lo regola. Uno studio del CNR
  • Estate, i consigli per una corretta alimentazione in vacanza
  • Dieta Mediterranea, elisir di lunga vita. I risultati di uno studio
  • Sovrappeso e obesità sono un vero e proprio rischio per la salute

Ricevo online oppure presso il mio studio privato in via Fratelli d'Italia 5 a Busto Arsizio, Varese. Utilizza i contatti qui sotto per prenotare una visita oppure per richiedere maggiori informazioni.

Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista

0331.351323 | 331.7780751

studio@ariannabonfiglio.com

In evidenza

  • La Dott.ssa Bonfiglio Arianna nell’albo d’oro dei Biologi Nutrizionisti
  • The Eatwell Plate: tipi di alimenti e proporzioni per una dieta sana ed equilibrata
  • La Stevia, dolcificante naturale 300 volte più dolce dello zucchero
  • Guida alla scelta dei materiali per la cottura degli alimenti

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • Prenota una visita
    • Visita in Studio
    • Visita online
  • Dove ricevo
  • Scrivimi
  • Chiamami
Copyright © 2012-2025 ariannabonfiglio.com - P.I. 02886690128 - Privacy e Cookie Policy