| Chiama per prenotare una visita | 331 7780751
HealthFlex
×
  • Home
  • Chi sono
  • Prenota una visita
    • Visita in Studio
    • Visita online
  • Dove ricevo
  • Scrivimi
  • Chiamami

I grassi in una dieta: scegli la qualità e limita la quantità

Dott.ssa_Arianna_Bonfiglioalimentazionegrassinutrizione


Per “stare bene” è necessario introdurre con l’alimentazione una certa quantità di grassi, ma è altrettanto opportuno non eccedere, cosa che invece spesso si verifica nell’alimentazione degli italiani.

I grassi, oltre a fornire energia in maniera concentrata (9 calorie/g, cioè più del doppio rispetto a proteine e carboidrati), apportano acidi grassi essenziali della famiglia omega-6 (acido linoleico) e della famiglia omega-3 (acido linolenico) e favoriscono l’assorbimento delle vitamineliposolubili A, D, E, K e dei carotenoidi.

Un eccessivo consumo di grassi nell’alimentazione abituale rappresenta invece un fattore di rischio per l’insorgenza di obesità, malattie cardiovascolari e tumori.

QUALITA’ DEI GRASSI
Tutti i grassi sono uguali sul piano dell’apporto di energia, ma sul piano della qualità possono essere molto diversi. Infatti varia la loro composizione chimica, e in particolare quella in acidi grassi (saturi, insaturi, trans). La diversa qualità dei grassi può avere effetti importanti sullo stato di nutrizione e di salute dell’uomo.

COME COMPORTARSI:

  • Modera la quantità di grassi ed oli che usi per condire e cucinare. Utilizza eventualmente tegami antiaderenti, cotture al cartoccio, forno a microonde, cottura al vapore, ecc.
  • Limita il consumo di grassi da condimento di origine animale (burro, lardo, strutto, panna, ecc.).
  • Preferisci i grassi da condimento di origine vegetale: soprattutto olio extravergine d’oliva e oli di semi.
  • Usa i grassi da condimento preferibilmente a crudo ed evita di riutilizzare i grassi e gli oli già cotti.
  • Non eccedere nel consumo di alimenti fritti.
  • Mangia più spesso il pesce, sia fresco che surgelato (2-3 volte a settimana).
  • Tra le carni, preferisci quelle magre ed elimina il grasso visibile.
  • Se ti piacciono le uova ne puoi mangiare fino a 4 per settimana, distribuite nei vari giorni.
  • Se consumi tanto latte, scegli preferibilmente quello scremato o parzialmente scremato, che comunque mantiene il suo contenuto in calcio.
  • Tutti i formaggi contengono quantità elevate di grassi: scegli comunque quelli più magri, oppure consumane porzioni più piccole.
  • Se vuoi controllare quali e quanti grassi sono contenuti negli alimenti, leggi le etichette.

Per ulteriori informazioni, scarica la guida completa (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione).

– fonte: INRAN –

PRENOTA UNA VISITA

La Dott.ssa Bonfiglio riceve presso il suo Studio in via Fratelli d'Italia 5 a Busto Arsizio, Varese.

Prenota subito una visita, chiamando uno dei seguenti numeri:

0331.351323 331.7780751
La classica visita in studio può essere svolta anche online.

ULTIMI ARTICOLI

  • La Dott.ssa Bonfiglio Arianna nell’albo d’oro dei Biologi Nutrizionisti
  • The Eatwell Plate: tipi di alimenti e proporzioni per una dieta sana ed equilibrata
  • La Stevia, dolcificante naturale 300 volte più dolce dello zucchero
  • Guida alla scelta dei materiali per la cottura degli alimenti
  • Senso di fame: cosa lo regola. Uno studio del CNR
  • Estate, i consigli per una corretta alimentazione in vacanza
  • Dieta Mediterranea, elisir di lunga vita. I risultati di uno studio
  • Sovrappeso e obesità sono un vero e proprio rischio per la salute

Ricevo online oppure presso il mio studio privato in via Fratelli d'Italia 5 a Busto Arsizio, Varese. Utilizza i contatti qui sotto per prenotare una visita oppure per richiedere maggiori informazioni.

Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista

0331.351323 | 331.7780751

studio@ariannabonfiglio.com

In evidenza

  • La Dott.ssa Bonfiglio Arianna nell’albo d’oro dei Biologi Nutrizionisti
  • The Eatwell Plate: tipi di alimenti e proporzioni per una dieta sana ed equilibrata
  • La Stevia, dolcificante naturale 300 volte più dolce dello zucchero
  • Guida alla scelta dei materiali per la cottura degli alimenti

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • Prenota una visita
    • Visita in Studio
    • Visita online
  • Dove ricevo
  • Scrivimi
  • Chiamami
Copyright © 2012-2025 ariannabonfiglio.com - P.I. 02886690128 - Privacy e Cookie Policy